“1001 Domande potenti” – compra subito questo libro e migliora il tuo coaching all’istante! Il libro è fornito con un pratico set di flashcard!
Ogni volta che vedo pubblicità come questa, ho la sensazione che qualcuno non abbia realmente capito il senso del coaching. Il coaching non è imparare a memoria una serie di domande. Il coaching è un rapporto in cui una persona aiuta l’altra a realizzare il proprio potenziale, a risolvere un problema o a portare a termine qualcosa.
Coach e cliente collaborano in questo processo e non che se il coach usa le domande come strumenti o pillole magiche per far procedere il cliente. Il coach e il cliente sono entrambi “cambiati” da questa conversazione – e sarebbe piuttosto strano pensare il contrario.
E quindi cosa puoi fare “veramente” per migliorare il tuo coaching (non istantaneamente, però) invece di imparare a memoria 1001 domande?
Puoi pensare alle tue domande in due modi:
- Quali sono i presupposti che si nascondono nelle mie domande (e quanto sono potenzialmente utili)?
- A cosa sto invitando il cliente a pensare (e questo è veramente utile)?
Questa griglia può essere utilizzata per valutare le tue domande:
Passato | Futuro | |
Positivo | ||
Negativo |
Prendi una domanda del tipo: “Cosa ti trattiene dal…?”
Il presupposto nascosto nella domanda è che c’è qualcosa che trattiene il cliente, quindi la domanda verrebbe posta nel quadrante “Passato – Negativo”.
L’invito della domanda è anche quello di pensare ad un passato negativo.
Una domanda migliore potrebbe essere: “Supponiamo che tu riesca a gestire… cosa noterai che è diverso?”
Il presupposto è che il cliente sia in grado di gestire e che si noterà una differenza. La domanda va nel quadrante “Futuro – Positivo”.
L’invito è anche quello di pensare al futuro positivo
Immagina che questa griglia sia una casa:

Le domande di coaching più utili sono quelle che avvengono al primo piano, non nel seminterrato.
Come esperimento, potresti registrare una delle tue sessioni di coaching e analizzare dove portano le tue domande: al primo piano o nel seminterrato?
Potresti farlo anche con le domande dei video sul nostro canale YouTube:
www.youtube.com/SolutionsAcademy/
Per sperimentare ancora di più, unisciti a noi nel nostro Coaching Virtual Cafè:
Registrati qui:
>>> https://www.solutionsacademy.com/registration/ <<<
Non vediamo l’ora di averti con noi!
A presto!
Kirsten